tommaso labate

Il pregio dell’impunità.

with 2 comments

La cosa più triste di questi ultimi due giorni alla Camera è che non uno di questi “signori” che hanno insultato, offeso e impedito agli altri di parlare, non uno di costoro ha o avrebbe mai avuto il coraggio di avere questi comportamenti al di fuori della Camera dei deputati.

Neanche uno.

Si sono comportati così proprio perché protetti dal potere, dal fatto di essere “onorevoli” e non più semplici cittadini, perché sicuri dell’impunità.

Proprio così, dall’impunità.

Immagine

Pubblicità

Written by tommasolabate

31 gennaio 2014 a 15:44

2 Risposte

Subscribe to comments with RSS.

  1. Protetti dall’impunità e dall’assenza in aula, con eccezione di un solo sottosegretario (a quanto riportato dagli autori di Gazebo su Rai3), del governo. Liana Silverio

    Liana Silverio

    31 gennaio 2014 at 18:34

  2. Il governo ha perpetrato un decreto truffa vergognoso ed incostituzionale (perchè non omogeneo) che regala 7,5 miliardi di euro alle banche private. Il M5S legittimamente ha fatto opposizione per bloccare questa porcata fin quando la signora boldrini (volutamente minuscolo) ha zittito la discussione parlamentare con lo strumento della tagliola (non previsto ne in costituzione ne nel regolamento della camera). Se si tappa la bocca alle opposizioni è ovvio che queste troveranno altre vie di uscita per esprimere la loro posizione. Ed è apprezzabile come i ragazzi del M5S si limitino a disubbidienza civile, che è tutt’altra cosa rispetto alla violenza che voi media volete fare passare.

    Il governo insulta gli italiani e gli impedisce di parlare, e sempre questo governo gira con la scorta e si fa vedere soltanto negli studi televisivi perchè certe cose non potrebbe dirle in faccia ai cittadini, ormai affamati e incazzati.

    Un consiglio, cambi mestiere.

    Fasoli Daniele

    3 febbraio 2014 at 10:02


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: