tommaso labate

La critica di mamma sul figlio auto-intercettato.

with 3 comments

Il post di questa mattina, lo stesso in cui ho confessato di aver letto le mie stesse intercettazioni telefoniche, ha suscitato una quantità industriale di commenti, messaggi, interazioni, sms, whatsapp e via elencando. Ai quali ho risposto, a onor del vero, tenendomi alla larga da qualsivoglia turpiloquio.

Scherzi a parte, ringrazio tutti. Dei complimenti, che sono stati la stragrande maggioranza (è vero, altrimenti avrei detto il contrario). E delle critiche.

Tra queste ultime ne segnalo una, che pubblico integralmente qua sotto.

E la segnalo perché l’autrice è mia mamma.

foto

Nel caso in cui la foto non si veda bene, la riporto qua.

Caro Tommaso , penso che il contesto che hai usato per esprimere un’opinione sul pericolo che corriamo, legato alle nostre abitudini dialettiche,quando pensiamo di non essere ascoltati, non è dei più calzanti.

Il nome di Falcone è sacro, e non si nomina invano

Mentre gli esempi che tu hai riportato potrebbero essere giustificati. 

Dico potrebbero perchè l’abitudine allo sproloquio è dilagante e dovremmo porre freno e imparare a misurare le parole in qualsiasi situazione.

Hai imparato negli anni a stare in equilibrio sulla bicicletta, a nuotare e a scrivere ( e lo fai sempre bene)

Perchè non allenarsi a moderare i termini anche nell’intimità di un dialogo?

Non vale ancora il detto ” la calma è la virtù dei forti”?

Mamma

Pubblicità

Written by tommasolabate

27 giugno 2013 a 18:09

Pubblicato su Ragionamenti, Senza categoria

3 Risposte

Subscribe to comments with RSS.

  1. penso che alla lettera di tua madre non ci siano commenti da fare VA BENE COSI’

    andrea

    27 giugno 2013 at 18:18

  2. la saggezza delle mamme calabresi indipendentemente dal grado di istruzione e di cultura ;)))
    dai la buona serata a tua madre, masino 🙂 ciao

    giulio fausto

    27 giugno 2013 at 18:19

  3. Cuore di Mamma! Scappellotto virtuale sull’uso delle parolacce …..

    Raffaella

    27 giugno 2013 at 20:43


Rispondi a Raffaella Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: