tommaso labate

Cosentino, il radicale Turco e il Tribunale Montecitorio.

with 3 comments

Il deputato radicale Maurizio Turco scrive una e-mail per spiegare come mai, nel voto della giunta per le Autorizzazioni della Camera di cui è componente, ha deciso di dire no alla richiesta d’arresto nei confronti di Nicola Cosentino.

Toccherebbe far sapere all’onorevole Turco che la Camera dei Deputati non deve mica decidere se ci sono o meno prove sufficienti per condannare Cosentino. Ma solo se è perseguitato perché politico.

Prendete questo brano. Scrive Turco: <Oggi l’on. Cosentino viene accusato di condotte che non hanno, in sé, alcun rilievo penale e delle quali l’on. Cosentino ha fornito ampia ed esaustiva spiegazione nelle memorie depositate presso questa commissione e che, se vorrà, mi incaricherò di rendere pubbliche”.

Peccato che non spetti a Turco né a nessun suo collega deputato stabilire se la condotta di cui è accusato Cosentino abbia avuto o meno rilievo penale. Vale per tutti i cittadini, così per gli onorevoli. La Camera non è un Tribunale della Libertà costruito ad hoc per i parlamentari, sia chiaro. Deve esprimersi solo sull’esistenza o meno del fumus persecutionis. E regolarsi di conseguenza.

Se qualcuno volesse concedere ai deputati un grado di giudizio preliminare a cui i cittadini normali non hanno accesso, ecco, tutto questo sarebbe molto più grave dei prezzi del ristorante della Camera o dei viaggi in aereo gratis. Infinitamente di più.

(www.tommasolabate.com)

Pubblicità

Written by tommasolabate

10 gennaio 2012 a 18:22

3 Risposte

Subscribe to comments with RSS.

  1. Io l’ ho sempre saputo che i componenti del così chiamasi partito radicale, fosse un ammasso di parassiti organizzati, e lo dimostrano i vari turco e il loro capo, a cui io chiederei la ricetta, di come fa a rimettersi cosi bene, ogni volta, se come dice lui fa lo sciopero della fame. Non per me ma per i bambini in Biafra, o altre parti del mondo. Sto pannella non muore mai anzi sta sempre meglio in confronto. Saranno gli assegni che gli passa il cavaliere su ogni voto in parlamento.?

    Ambros

    10 gennaio 2012 at 20:56

  2. Sarebbe corretto menzionare che Turco completa la sua mail dicendo di ritenere di ravvisare il fumis persecutoria. Si puo’ non essere d’accordo con Arturo (e’ il mio caso) ma occorre riportare correttamente i fatti.

    giuseppe

    10 gennaio 2012 at 23:39

  3. La e-mail di Turco è (mi si passi l’orribile neologismo) linkata per intero. Ciascuno può leggerla tutta.

    tommasolabate

    11 gennaio 2012 at 10:40


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: