Juke-box Montecitorio. Dal progetto “diarchia” di Walter all’effetto “Bin Laden” sul Pd calabrese.
1) Alla domanda sul “perché” Walter Veltroni abbia deciso di riaprire proprio adesso il fronte interno con l’intervista al Foglio, la maggior parte dei detrattori dell’ex segretario del Pd dà risposte che rimandano a un non meglio precisato (o forse sì) “sabotaggio”. Tutto questo mentre nel giro di “Walter” si inizia a sospettare che Bersani e Casini abbiano già trovato un accordo in vista delle prossime elezioni politiche. Pier 1 (Luigi) candidato premier di quella stessa Santa Alleanza che Pier 2 (Ferdinando) continua tatticamente a smentire. Pier 2 (sempre Ferdinando) al Quirinale per il dopo-Napolitano. Fosse questa la trama, si capirebbe perché Veltroni ha ricominciato a parlare bene di D’Alema (anche nell’intervista al Foglio). Obiettivo: tentare di ricostruire l’antica diarchia.
2) Il regista dell’omicidio di Osama Bin Laden è il capo del Pentagono Leon Panetta, che due anni fa fu mandato da Obama alla Cia proprio per mettersi sulle tracce del leader di Al Qaeda. Che cosa c’entra tutto questo con le elezioni amministrative? Semplice. Il cugino di secondo grado di Leon Panetta, Mimmo Panetta, è il candidato sindaco del Pd alle comunali di Siderno, ventimila e passa abitanti nel cuore della Locride. Domanda: ci sarà un “effetto Bin Laden” sul voto?
[…] Fonte: Tommaso Labate […]
Juke-box Montecitorio. Dal progetto “diarchia” di Walter all’effetto “Bin Laden” sul Pd calabrese. | Politica News
10 Maggio 2011 at 13:56